Composizione negoziata con maxi-dilazione fiscale: come funziona

Nella composizione negoziata entrano due agevolazioni utili alle imprese con debiti erariali: maxi-dilazione fiscale e autocertificazione dei debiti tributari.

Composizione negoziata: quali sono i benefici fiscali ?  Breve riepilogo

Ecco un breve promemoria dei vantaggi fiscali offerti dalla composizione negoziata

Finanziamenti Mediocredito Centrale: ecco come stralciarli

Finalmente anche i prestiti garantiti delle PMI entrano negli accordi transattivi.

Concordato minore: breve guida alle novità

concordato minore: guida alle novità

Il Codice della Crisi ha apportato interessanti innovazioni e modifiche (sia terminologiche che sostanziali) in materia di sovraindebitamento, alcune delle quali già anticipate dal DL Ristori del dicembre 2020.

Doveri degli amministratori se l’azienda è in cattive acque: cosa cambia ?

Il Nuovo Codice della Crisi accentua i doveri degli amministratori di attivare tempestivamente gli strumenti di contrasto alla crisi e, prima ancora, di predisporre assetti adeguati per percepire i segnali di squilibrio economico, patrimoniale e finanziario.

Albo gestori crisi d’impresa: come funziona

4 cose da sapere sul nuovo Albo Gestori della crisi d’impresa

Doveri di vigilanza del collegio sindacale quando l’azienda è in affanno

Quali sono i compiti del collegio sindacale, quando l’azienda è in crisi precoce? Sono svariati e rispondono tutti al principio di vigilanza rafforzata.

Pignoramento Agenzia Entrate: cose utili da sapere

So many questions! Confused young man standing against blackboard with question marks

In attesa che il Governo emani la tanto annunciata rottamazione quater e lo stralcio dei mini debiti, ecco qualche utile nozione per conoscere i meccanismi di riscossione del Fisco e gestirli al meglio.

Come neutralizzare i debiti fiscali rimasti aperti dopo un concordato

Businessman kicks a giant wrecking ball with a word DEBT.

I ruoli spesso sopravvivono alla chiusura del fallimento (ora liquidazione giudiziale), nonostante l’omologa di una proposta di concordato fallimentare (ora concordato nella liquidazione giudiziale).

Fusione barriera antifisco: è nulla la cartella esattoriale notificata alla società incorporata

Un avviso di accertamento intestato e notificato a una società già estinta, in virtù di una fusione per incorporazione, è nullo e privo di efficacia e da esso non può originare alcun atto esecutivo.