Procedure concorsuali e consulenza giudiziaria
Hai bisogno di informazioni approfondite in merito a procedure concorsuali, o a consulenza giudiziaria?
Lo Studio Passantino fin dal 1977 è destinatario di incarichi da parte dell’autorità giudiziaria e si occupa di consulenza crisi d’impresa e procedure concorsuali a qualunque livello. E’ dunque in grado di fornire un servizio altamente qualificato in tutto ciò che concerne il diritto della crisi d’impresa.
Cosa si intende per procedure concorsuali e in cosa consiste l’intervento dell’Autorità giudiziaria?
Con la locuzione procedure concorsuali si fa riferimento, nello specifico, a tutte quelle procedure giudiziali volte a tutelare i creditori, mettendo a disposizione il patrimonio di un’impresa, nel caso di insolvenza dell’imprenditore commerciale. Lo scopo è quello di garantire la par condicio creditorum, cioè il diritto dei creditori di essere soddisfatti in modo equo (secondo i criteri di legge: prima i privilegiati, poi i chirografari).
L’Autorità Giudiziaria interviene quindi per controllare che il patrimonio dell’impresa sia correttamente stimato e distribuito tra i creditori.

In cosa consiste il servizio di accesso e gestione delle procedure concorsuali?
APPROFONDITA CONOSCENZA DELLE DIVERSE PROCEDURE CONCORSUALI
Essa consiste nel know-how necessario a presentare istanze di fallimento, domande di ammissione allo stato passivo, a condurre rapporti con procedure di concordato preventivo, accordo di ristrutturazione del debito, o concordato fallimentare.
CONSULENZA QUALIFICATA
Si sviluppano strategie mirate, a seconda dei casi specifici e delle esigenze del cliente, assicurando un supporto tempestivo e competente da parte del consulente giudiziario.
AFFIANCAMENTO
Si affiancano i clienti nella gestione dei rapporti con curatori, commissari giudiziali, liquidatori giudiziali, o gestori della crisi ex Legge 03/2012.

Quali sono le reali finalità delle procedure concorsuali e come ci si rapporta ad esse ?
Funzione essenziale delle procedure concorsuali è la tutela dei creditori. Per rapportarsi correttamente ad una procedura concorsuale occorre fare affidamento ad un consulente tecnico giudiziario che conosca approfonditamente i meccanismi che governano le varie procedure, e possa facilmente rapportarsi ai pubblici ufficiali nominati dal Tribunale. In altre parole, una corretta gestione delle procedure concorsuali nella crisi d’impresa consente di realizzare i propri obiettivi, siano essi far valere un credito, acquisire informazioni in merito agli assets in vendita, formalizzare un’offerta di acquisto per un’azienda, o semplicemente monitorare lo stato della procedura.