Concordato in continuità potenziato (Giornale di Brescia)

Nostro articolo sul Giornale di Brescia del 13/08/2023 dedicato al Concordato Preventivo in continuità quale strumento per prevenire la chiusura delle aziende

Concordato preventivo in continuità: come funziona ? 5 STEPS

Spieghiamo le 5 fasi di un concordato preventivo in continuità, in base al nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

Studio Passantino intervistato dalla testata TopAdvisors.it

Il Dott. Marco Passantino Negroni fornisce ai lettori di Topadvisors.it alcuni consigli su come accorgersi di un potenziale stato di crisi e come prevenirlo.

Transazione fiscale: 10 cose utili da sapere

Scopriamo come funziona la transazione fiscale, e perché dal 2022 (con il codice della crisi) è diventata una opportunità per le imprese con debiti erariali.

Concordato minore: breve guida alle novità

In questo video-articolo riepiloghiamo tutte le novità introdotte dal codice della crisi, che ha trasformato l’accordo coi creditori in concordato minore.

Piano di ristrutturazione soggetto a omologazione: breve guida

In questo video/articolo spieghiamo le peculiarità di questo nuovo strumento normativo, soffermandosi sui punti in comune e le differenze rispetto al Concordato Preventivo.

Ristrutturazione dei debiti col Codice della crisi (12 vie)

Webinar realizzato in collaborazione con Valore24, la line software del Gruppo Sole24Ore

Liquidazione controllata sovraindebitato: guida alle novità

In questo video-articolo esaminiamo brevemente tutte le caratteristiche di questa nuova procedura, introdotta nel Luglio 2022 dal Codice della Crisi.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore: tutte le novità

In questo video-articolo forniamo una breve guida sulla ristrutturazione dei debiti del consumatore, che ha sostituito il piano del consumatore (legge 3/2012).

Esdebitazione più veloce con il nuovo Codice della Crisi

Scopriamo perché l’esdebitazione del piccolo imprenditore e del privato ora è molto più rapida, grazie al nuovo Codice della Crisi