In questo articolo diamo qualche utile consiglio al piccolo imprenditore che fatica a pagare alle scadenze i canoni di affitto
Come gestire alte spese di affitto per una piccola impresa

In questo articolo diamo qualche utile consiglio al piccolo imprenditore che fatica a pagare alle scadenze i canoni di affitto
In questo articolo esaminiamo i casi in cui il Fisco non può procedere al pignoramento su un immobile, con (conseguente) grande sollievo per il debitore.
La rottamazione-quater si presenta più conveniente rispetto alla rottamazione-ter, per cinque ragioni, che spieghiamo brevemente.
Il 2023 si apre sicuramente con una buona notizia, che porta il nome di rottamazione quater.
In questo breve video e nel correlato articolo vengono descritti i due metodi che consentono di interrompere le azioni esecutive e cautelative da parte dell’Agezia Entrate.
La peggior paura in questo caso è quella del pignoramento prima casa ma anche il pignoramento di altri immobili rappresenta una minaccia non da poco (pensiamo ad esempio all’unico capannone nel quale un artigiano svolge la sua attività).
Rientra nel cosiddetto pignoramento mobiliare ovvero nel pignoramento delle somme.
L’Agenzia Entrate Riscossione, se dopo aver emesso la cartella esattoriale non riceve alcun pagamento, intraprende le cosiddette azioni cautelari (fermi amministrativi e ipoteche) e azioni esecutive (pignoramenti).
Dopo aver svolto un accertamento, l’Agenzia delle Entrate manda il cosiddetto avviso di intimazione a pagare entro 60 gg.
L’avviso bonario scaturisce in genere da un controllo che l’Agenzia delle Entrate opera su un determinato anno. Cosa fare quando arriva ?