La rottamazione-quater si presenta più conveniente rispetto alla rottamazione-ter, per cinque ragioni, che spieghiamo brevemente.
Rottamazione quater: 5 vantaggi rispetto alle precedenti sanatorie

La rottamazione-quater si presenta più conveniente rispetto alla rottamazione-ter, per cinque ragioni, che spieghiamo brevemente.
Il 2023 si apre sicuramente con una buona notizia. Ovvero la conferma che la Legge di Bilancio contiene svariati strumenti che consentono di definire i propri debiti o le proprie pendenze con Fisco ed Enti. Di seguito una breve panoramica degli strumenti di cui si può beneficiare. Rottamazione cartelle I carichi affidati (ovvero i… Continua a leggere BRESCIA UP GEN 2023 – Rottamazione cartelle: finalmente è legge !
Nostro articolo su Brescia&Futuro Dicembre 2022 – AL VIA IL NUOVO CODICE DELLA CRISI !
Il Codice della Crisi ha apportato interessanti innovazioni e modifiche (sia terminologiche che sostanziali) in materia di sovraindebitamento, alcune delle quali già anticipate dal DL Ristori del dicembre 2020.
Il Nuovo Codice della Crisi accentua i doveri degli amministratori di attivare tempestivamente gli strumenti di contrasto alla crisi e, prima ancora, di predisporre assetti adeguati per percepire i segnali di squilibrio economico, patrimoniale e finanziario.
4 cose da sapere sul nuovo Albo Gestori della crisi d’impresa
Il 2023 si apre sicuramente con una buona notizia, che porta il nome di rottamazione quater.
In questo breve video e nel correlato articolo vengono descritti i due metodi che consentono di interrompere le azioni esecutive e cautelative da parte dell’Agezia Entrate.
La peggior paura in questo caso è quella del pignoramento prima casa ma anche il pignoramento di altri immobili rappresenta una minaccia non da poco (pensiamo ad esempio all’unico capannone nel quale un artigiano svolge la sua attività).
Rientra nel cosiddetto pignoramento mobiliare ovvero nel pignoramento delle somme.