Concordato semplificato: “cram down automatico” dei debiti tributari

High-quality 3d render of a gavel resting on top of a sound-block.

La transazione fiscale non può trovare applicazione nel concordato semplificato, perché non è prevista da questa norma e, non costituendo tale procedura una sottospecie del concordato preventivo (nel quale la transazione è invece disciplinata), non può estendersi a essa il regime dettato per quest’ultimo.

Sovraindebitamento: “bocciato” il piano che offre ai creditori un pagamento minimale

Niente omologa per un piano del consumatore che prevede il pagamento di una percentuale troppo esigua, pari al 3,82 per cento.

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità di Studio Passantino!