Blog

Vedi tutti gli articoli

SRL: riconferma per i neo sindaci e revisori

L’organo di controllo o il revisore di Srl nominato nel corso del 2019 dovrà essere confermato con l’assemblea che approverà il bilancio 2021 a meno che nei tre esercizi di carica (2019-2021) non sia stato superato uno dei limiti di legge. Ciò risulta dall’attenta lettura dell’articolo 2477 del Codice civile e dell’articolo 379 del Codice della crisi d’impresa (Ccii).

Basandosi sulle disposizioni dell’articolo 379, comma 3, del Ccii infatti, ai fini della prima applicazione delle disposizioni dell’articolo 2477, commi 2 e 3, del Codice civile, si deve aver riguardo ai due esercizi antecedenti la scadenza indicata nel primo periodo, vale a dire ai due esercizi antecedenti la data di approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2022. Pertanto, i due esercizi di riferimento per procedere alle prime nomine dell’organo di controllo o del revisore legale nel 2023 diventano il 2021 e il 2022, visto che l’articolo 2477, primo comma, lettera c), ne richiede la consecutività. Il primo bilancio da sottoporre a revisione legale, ovvero il primo esercizio in cui l’organo di controllo eserciterà le proprie funzioni, sarà quello relativo all’esercizio 2023.

Fonte: sole24ore 22/06/2022

Per ulteriori approfondimenti consulta la sezione “focus tecnici” o segui la nostra pagina Linkedin

Vedi tutti gli articoli