Di norma, quando un’azienda si risana tramite il “piano attestato 67”, stralcia i debiti tramite accordi coi creditori, e le relative sopravvenienze vengono tassate quando l’accordo assume efficacia. Ma con una recente risposta fornita a fine Luglio, l’Agenzia delle Entrate fa una precisazione tutt’altro che irrilevante.
Le sopravvenienze originate dalle riduzioni di debiti in dipendenza di un piano attestato non sono tassabili, a patto che il piano attestato venga pubblicato nel registro delle imprese nel rispetto della normativa fiscale; e certamente questa detassazione opera se il piano è pubblicato nello stesso anno in cui assume efficacia l’accordo.
-fonte: sole24ore 30.07.2021
Il 2023 si apre sicuramente con una buona notizia. Ovvero la conferma che la Legge di Bilancio contiene svariati strumenti che consentono di definire i propri debiti o le proprie pendenze con Fisco ed Enti. Di seguito una breve panoramica degli strumenti di cui si può beneficiare. Rottamazione cartelle I carichi affidati (ovvero i… Continua a leggere BRESCIA UP GEN 2023 – Rottamazione cartelle: finalmente è legge !
Compila il seguente form e verrai ricontattato al più presto.
Passantino Dott. Antonio
P.I. 00898250170
Via Armando Diaz, 30/5
25124 Brescia (BS)