Spesso una società preferisce non liquidare i beni (e stralciare i debiti) tramite concordato liquidatorio per paura di vedere arrivare un professionista sconosciuto nominato dal Tribunale. Ebbene, la Cassazione ha recentemente preso una posizione che elimina di netto questo rischio. Secondo i Giudici, infatti, il tribunale, nell’ambito di un concordato con cessione dei beni, non può ignorare l’indicazione – da parte del debitore – dei nomi dei liquidatori che hanno i requisiti di professionalità, scegliendone altri. Il professionista indicato dal debitore è dunque una designazione vincolante, se rispettosa dei requisiti.
– fonte: sole24ore 31.07.2021
Il 2023 si apre sicuramente con una buona notizia. Ovvero la conferma che la Legge di Bilancio contiene svariati strumenti che consentono di definire i propri debiti o le proprie pendenze con Fisco ed Enti. Di seguito una breve panoramica degli strumenti di cui si può beneficiare. Rottamazione cartelle I carichi affidati (ovvero i… Continua a leggere BRESCIA UP GEN 2023 – Rottamazione cartelle: finalmente è legge !
Compila il seguente form e verrai ricontattato al più presto.
Passantino Dott. Antonio
P.I. 00898250170
Via Armando Diaz, 30/5
25124 Brescia (BS)