La procedura concorsuale è quello strumento giuridico finalizzati alla gestione e risoluzione delle crisi aziendali in situazioni di insolvenza o difficoltà finanziarie. Le procedure concorsuali, disciplinate dal Codice della crisi d’impresa, mirano principalmente a tutelare i creditori, cercando al contempo di preservare la continuità aziendale o, in ultima analisi, di regolare la liquidazione del patrimonio dell’impresa in crisi.
Comprendere il funzionamento delle procedure concorsuali è essenziale non solo per gli imprenditori, ma anche per i professionisti legali e le figure aziendali coinvolte nella gestione delle finanze aziendali. Saper riconoscere i segnali di una crisi economica e avviare la giusta procedura concorsuale può evitare danni più gravi, come la completa dissoluzione dell’attività.
Lo Studio Passantino fin dal 1977 è destinatario di incarichi da parte dell’autorità giudiziaria e si occupa di consulenza crisi d’impresa e procedure concorsuali a qualunque livello. E’ dunque in grado di fornire un servizio altamente qualificato in tutto ciò che concerne il diritto della crisi d’impresa e le procedure concorsuali regolate dal codice unico della crisi di impresa e dell’insolvenza.
Se ti stai chiedendo le procedure concorsuali cosa sono, è bene sapere che con questo termine si fa riferimento, nello specifico, a tutte quelle procedure giudiziali volte a tutelare i creditori, mettendo a disposizione il patrimonio di un’impresa, nel caso di insolvenza dell’imprenditore commerciale o di altro soggetto. Lo scopo è quello di garantire la par condicio creditorum, cioè il diritto dei creditori di essere soddisfatti in modo equo e secondo i criteri di legge.
L’ Autorità Giudiziaria interviene quindi per controllare che il patrimonio dell’impresa sia correttamente stimato e distribuito tra i creditori.
Le procedure concorsuali sono regolate dal codice della crisi di impresa e dell’insolvenza diventato pienamente operativo dal 15 Luglio 2022, e fortemente orientato alla prevenzione della crisi, alla salvaguardia della continuità aziendale, e alla tutela dei posti di lavoro.
Le procedure concorsuali diritto commerciale rappresentano uno strumento fondamentale per le imprese che si trovano in difficoltà economica. Conoscere le opzioni disponibili, quando applicarle e quali sono le conseguenze di ciascuna, può fare la differenza tra la sopravvivenza e la fine di un’impresa. Lo Studio Passantino, in qualità di consulente giudiziario, e grazie ad una conoscenza approfondita e all’esperienza maturata negli anni, offre consulenza strategica e tempestiva ai propri clienti, salvaguardando sia gli interessi dell’azienda che quelli dei creditori.
Offriamo il nostro know-how per istanze di liquidazione giudiziale, domande di ammissione allo stato passivo e gestione di concordato preventivo, ristrutturazione debiti
Sviluppiamo strategie mirate, a seconda dei casi specifici e delle esigenze del cliente, assicurando un supporto tempestivo e competente da parte del nostro team di esperti
Supportiamo i nostri clienti nella gestione dei rapporti con curatori, commissari giudiziali, liquidatori giudiziali, o gestori della crisi da sovraindebitamento.
La liquidazione giudiziale (prima chiamata procedura concorsuale di fallimento)è una delle procedure concorsuali più conosciute. Tuttavia, esistono altre procedure concorsuali, meno drastiche, come il concordato preventivo o l’amministrazione straordinaria, che possono evitare la chiusura dell’azienda e permettere una ristrutturazione.
Mentre la liquidazione giudiziale (prima procedura concorsuale fallimento) comporta la cessazione dell’attività e la vendita dei beni per soddisfare i creditori, le altre procedure mirano, in casi specifici, a mantenere in vita l’impresa.
Le principali procedure concorsuali previste dall’ordinamento italiano includono:
Le procedure concorsuali sono regolate dal Codice della crisi e mirano a gestire l’insolvenza aziendale in modo ordinato e trasparente. La normativa stabilisce i criteri di accesso a ciascuna procedura e fornisce indicazioni precise su come gestire i beni dell’impresa e soddisfare i creditori.
Contatta lo Studio Passantino per ottenere assistenza giudiziale e stragiudiziale da parte di un commercialista o di un avvocato specializzato in procedure concorsuali.
La scelta della procedura concorsuale più adatta dipende da diversi fattori, tra cui lo stato di insolvenza dell’impresa, la sua dimensione, il numero di creditori e la possibilità di ristrutturare il debito. Una consulenza professionale è fondamentale per valutare le opzioni disponibili e individuare la strategia più efficace.
Le conseguenze di procedure concorsuali liquidazione giudiziale o di altre procedure possono essere significative per l’impresa. L’ istanza di liquidazione giudiziale comporta la cessazione dell’attività, mentre altre procedure possono consentire la prosecuzione dell’azienda sotto diverse forme. In ogni caso, l’obiettivo è salvaguardare i diritti dei creditori e garantire una gestione ordinata della crisi aziendale.
I creditori sono tra i principali beneficiari delle procedure concorsuali, poiché queste garantiscono una gestione equa della distribuzione dei beni aziendali. Tuttavia, a seconda della procedura avviata, i tempi e i modi di recupero dei crediti possono variare. Le procedure concorsuali assicurano che i creditori ricevano il massimo possibile, anche in situazioni di difficoltà economica dell’impresa.
Le procedure concorsuali rappresentano un elemento cruciale nella gestione delle crisi aziendali, permettendo di affrontare in modo efficace situazioni di insolvenza. È fondamentale conoscere le diverse opzioni disponibili e scegliere quella più adeguata alla situazione specifica.
Affidarsi a consulenti esperti in procedure concorsuali e liquidazioni giudiziali come lo Studio Passantino consente di identificare la soluzione più adeguata per ogni situazione, assicurando una gestione tempestiva e strategica della crisi. Grazie alla nostra competenza e conoscenza delle normative, guidiamo le imprese attraverso il processo, minimizzando le perdite e massimizzando le opportunità di recupero.
Passantino Dott. Antonio
P.I. 00898250170
Via Armando Diaz, 30/5
25124 Brescia (BS)